“Amedeo, hai mai sentito parlare di ClipClaps? Si può davvero guadagnare?”

Vorrei dirti di no, e invece… si. Il mondo dei social pullula di progetti digitali poco conosciuti in italia, o più in generale poco conosciuti e basta. Oggi, tuttavia, parleremo di un vero e proprio colosso utilizzato prevalentemente in india e in Cina (o almeno così sembra).

Un social che prometterebbe, udite udite, ad ogni utente di guadagnare ridendo. Attenzione signori, guadagnare ridendo! Che insieme a guadagnare dormendo e guadagnare mangiando è nella top 3 delle soluzioni semplici ad un desiderio difficile da esaudire: i famosi guadagni facili.

Se pensi che con il digitale si possa guadagnare facilmente, ti sbagli di grosso. Possiamo affermare con certezza che il mondo digital abbia portato numerose nuove chances alla portata di tutti, e che con il giusto impegno e le adeguate competenze sia possibile ottenere buoni guadagni.

Il che non equivale ad affermare che sia possibile ottenere i medesimi risultati passivamente, o con poco sforzo. Senza dilungarci in pipponi assennati, per i quali sicuramente non sei qui, addentriamoci nel magico mondo di ClipClaps. 

Ho testato la app, e in un mese di utilizzo posso con certezza dire che (ovviamente) non è un modo di guadagnare. Non posso però che fare i complimenti ai creatori, perché la modalità di funzionamento e l’applicazione di determinate tecniche psicologiche rendono davvero difficile smettere di giocare. Vediamo insieme di più.

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

La mia avvincente avventura su ClipClaps

Tutto ebbe inizio in un freddo inverno nel Padovano, alle undici di sera. Come ogni giorno, mi appropinquavo al letto molto presto, dedicando una decina di minuti alla ricerca di notizie su nuovi social da recensire.

Con ClipClaps fu amore a prima vista: la app si presentava con una grafica probabilmente comprata a pochi centesimi su Feever, con un logo incomprensibile raffigurante un’ipotetica fusione tra un pesce, un obiettivo da Reflex e uno dei mutanti di non aprite quella porta. 

Il Claim, inizialmente “guadagna soldi ridendo”, viene cambiato in “find your interest”. E non posso che farei i complimenti ai creatori, perché (Spoiler) di guadagni ce ne saranno veramente pochi. Una volta iscritto con il profilo Google di Mik Fontana (il mio gatto, che vanta sul web di una buona reputazione) posso ammirare il feed.

Una serie di video ai quali è possibile mettere like, commentare e condividere, in generale come sui social più famosi. E fin qui niente di strano. La lampadina si accende quando do un’occhiata approfondita ai famigerati metodi che farebbero guadagnare dollari.

Scopri i miei tutorial

In modo completamente gratuito, sul mio canale YouTube.

Esplora il digitale

I tutorial riguardano strumenti indispensabili nel digital marketing per principianti, come Canva, l’ottimizzazione SEO dei videio YouTube, come gestire un progetto online e molto altro.

In uno dei meandri di difficile accesso, che nelle versioni successive sarà sempre più visibile e accessibile, trovai (ed è ancora possibile trovare, ahimè) una serie di giochi FANTASTICI, come per esempio:

  • L’acquario: un giochino essenziale, nel quale è possibile allevare dei piccoli pesciolini poi rivendibili nella valuta del gioco;
  • L’allevamento di Gatti: stessa cosa, ma con dei gatti che garantiscono una rendita passiva nella valuta del gioco;
  • Gli assassini vikinghi: un action splatter con la solita grafica opinabile, dove assistendo un vikingo nelle sue battaglie sarà possibile guadagnare alcune coin nella valuta del gioco.

E via dicendo. I giochi disponibili sono tantissimi, ma ovviamente (e che te lo dico a fare) non sono l’unico modo di ottenere i ClapCoin. Per esempio, è possibile giocare d’azzardo scommettendo su varie ruote della fortuna, lancio di dadi, e altri fantastici stratagemmi che la ludopatia può accompagnare solo.

In tutto questo cinema, per ottenere GRANDI SOMME DI DENARO PASSIVAMENTE (scherzo) potreste anche caricare i vostri video, poi votati da una platea di account probabilmente fake. Il guadagno sarà decretato dal numero dei voti. 

Bene, passiamo ora alla parte divertente: la app permette di ritirare esclusivamente con PayPal somme superiori ai 10$. Inizialmente, è possibile appunto scegliere il cashout con 10$, 15$, 20$ e così via.

Preso dall’eccitazione, iniziai a giocare arrivano in una ventina di giorni circa a 10$. Sfortunatamente però, appena raggiunta la somma, la app segnala un malfunzionamento sull’opzione di ritiro di 10$, quindi per forza di cose se vuoi il grano devi arrivare a 15$.

Inutile dire che…non ci sono mai arrivato. Se sei curiosa/o, fatti un giro tra i commenti di chi ha provato il gioco, e vedrai una marea di persone scontente. 

Ad - Inizia con l’hosting SiteGround - Il modo più semplice per creare un sito. Clicca per scoprire di più.

Ridere guadagnando: l’amara verità

A scanso di equivoci, la parola “guadagno” nel caso di ClipClaps è chiaramente fuori luogo. Esaminiamo analiticamente il mio caso: in 20 giorni, giocando 2 ore al giorno, ho raccolto 10$. Quindi, un bel 0,25$ all’ora! E, attenzione: visto il malfunzionamento nei pagamenti, i dollari raccolti resteranno sempre nel mio wallet virtuale. Quindi, guadagno = ZERO. 

Pensa a quante cose potresti fare/pensare/imparare con poco più di 2 ore al giorno di investimento temporale. L’avrò ripetuto mille volte, sia ad amici, conoscenti, o a chi mi fa domande in direct sul mio profilo instagram.

Non esiste un modo semplice per ottenere risultati reali. Esistono modelli di business meno impegnativi di altri, certo, ma il succo è sempre lo stesso: senza competenze e impegno non andrai lontano. Piuttosto, spendi dai dieci ai venti euro su Udemy e impara qualcosa di nuovo. 

Non credere alle favole, e se qualcuno ti promette denaro in cambio di compiti semplici chiediti chi ci stia realmente guadagnando. 

 

Chiedimi un consiglio (è gratis)

Di cosa hai bisogno?

Informativa sulla privacy

Autorizzazione a finalità di Marketing