Amedeo, come posso usare Canva per instagram?
Ci sono vari modi di utilizzare Canva come strumento ideale per Instagram. Il primo, maggiormente intuitivo, consiste nel creare i contenuti grafici ispirandosi ai più di 600.000 modelli disponibili e direttamente utilizzabili. Il secondo, che ancora in pochi conoscono, consiste nel programmare i post per instagram direttamente da Canva.
Si, hai capito bene: grazie a questo portentoso strumento, sarà possibile creare e programmare in un unico luogo. Nella guida di oggi, tuttavia, ci concentreremo maggiormente sulla creazione di contenuti. Le informazioni che troverai valgono per Instagram, ma possono essere generalizzate a qualunque altro social come TikTok, Facebook, Pinterest o qualunque ti venga in mente. Iniziamo!
Prova Canva
Semplice, facile e veloce. Strumento fondamentale per creare grafiche social, ideale per chi non ha competenze di grafica.
Accedi dal link
Parti con la versione di Canva gratuita o a pagamento. Accedi dal button sottostante al video e usufruisci gratuitamente della versione Pro per 30 giorni.
Canva e Instagram: un binomio indissolubile
Instagram è una piattaforma di social media che permette a molti professionisti di entrare in contatto con potenziali clienti, e per questo non va affatto trascurata né utilizza come mero passatempo.
Con oltre un miliardo di utenti attivi mensilmente, Instagram è uno dei social media più popolari al mondo e un ottimo modo per promuovere il proprio brand o il proprio business online.
Non tutti però hanno competenze di grafica, indispensabili per creare contenuti che comunichino autorevolezza e competenza. E qui entra in gioco Canva, lo strumento di design grafico che consente di creare facilmente design professionali per diverse piattaforme, tra cui appunto il nostro amato Instagram.
In pochi minuti sarà possibile creare immagini accattivanti e post di qualità che aiuteranno a attirare l’attenzione di potenziali clienti e a promuovere il proprio personal brand come si deve.
Ecco come utilizzare Canva per creare post di qualità per Instagram:
1. Accedi al sito web di Canva o apri l’applicazione sulla tua dispositivo mobile. Dopo aver effettuato l’accesso con il tuo account, seleziona “Crea un design” dal menu principale. Ti consiglio di lavorare da Desktop se è la prima volta che ti approcci allo strumento. Iniziare da smartphone sarà molto più complesso.
2. Nella schermata successiva, seleziona il formato del tuo post. Canva offre una varietà di dimensioni predefinite. Sebbene sia possibile sfruttare in modo alternativo le dimensioni, ti consiglio di scegliere il preimpostato selezionando appunto “post per instagram”.
3. Ora sarai reindirizzato alla schermata di progettazione, dove potrai iniziare a modificare il tuo progetto. A sinistra troverai il pannello degli strumenti. Potrai scegliere immagini, font specifici, grafiche di ogni tipo, icone e layout già pronti all’uso
4. Per aggiungere il testo al tuo post, seleziona “Testo” dal pannello di strumenti e clicca su una delle caselle di testo vuote sulla tua scheda. Digita il testo che desideri, quindi utilizza gli strumenti di formattazione per modificare il font, il colore e l’allineamento del testo.
5. Una volta che hai aggiunto tutti gli elementi che desideri, puoi modificare ulteriormente l’aspetto del tuo contenuto. E, anzi, te lo consiglio fortemente. Più sarà personalizzato, più avrai possibilità di farti notare online.
Come usare Canva per Instagram in modo intelligente: i benefici
Oltre alla facilità di utilizzo, è indispensabile farti notare alcuni grandi benefici che avresti nell’utilizzare Canva nella creazione grafica dei tuoi contenuti. Prima di tutto, se non sei un esperto, sarà pressoché impossibile ottenere risultati accettabili in mancanza di esempi. E appunto, su Canva avrai a disposizione dei template già pronti che aspettano di essere riempiti.
Per un risultato superiore ti consiglio di utilizzare la versione Pro, che per pochi euro al mese ti permetterà di ottenere grandi creazioni. Nel caso tu non abbia mai utilizzato Canva, accedendo da questo link avrai diritto a 30 giorni di utilizzo di Canva Pro in modo completamente gratuito.
Potresti quindi sfruttare questo tempo per creare ciò che desideri, per esempio creare 100 post per instagram, e poi disdire l’abbonamento per un grande risultato a costo zero. Ma, come tutti, una volta provato non vorrai tornare più indietro, te lo assicuro.
Canva è uno strumento a tutto tondo che permette di svolgere, oltre alla parte di design, numerose altre azioni proficue per liberi professionisti che vogliano gestire un autonomia la propria comunicazione. Se ne hai sentito parlare, ma vorresti capirci di più, ti consiglio la mia ultima guida a riguardo dove scopriremo cosa si può fare con Canva, esplodendo ogni singolo punto con precisione.