Le potenzialità di Canva

“Amedeo, cosa si può fare con Canva?”

è una delle domande che mi sento fare più spesso. La colpa è mia, in quanto parlo così bene dello strumento in questione. D’altra parte, come potrebbe essere il contrario? Questo software, nato come un’alternativa grafica a software più complessi, è cresciuto fino a diventare indispensabile per professionisti che vogliano curare la propria comunicazione ma anche per social media manager o content creators.

Non dovrebbe stupire che Canva sia stata una delle startup con maggior fatturato e valore sul mercato, raggiungendo i 200 milioni di dollari fatturati nel 2020, per poi superare i sei miliardi di valore solo dopo due anni.

Ogni trimestre infatti vengono rilasciate nuove funzionalità strabilianti. Nel 2022, per esempio, Canva ha inserito la possibilità di costruire siti web, programmare post su più canali di comunicazione, costruire mappe concettuali e condividere documenti come fogli di calcolo o scritti all’interno di un team.

Sebbene tale strumento possa sembrare

    Prova Canva

    Semplice, facile e veloce. Strumento fondamentale per creare grafiche social, ideale per chi non ha competenze di grafica.

    Accedi dal link

    Parti con la versione di Canva gratuita o a pagamento. Accedi dal button sottostante al video e usufruisci gratuitamente della versione Pro per 30 giorni.

    Cosa si può fare con Canva?

    Canva nasce come strumento di design grafico online e mobile che permette di creare facilmente design professionali per diverse piattaforme, come social media, siti web, blog, presentazioni e molto altro. Per prima cosa, quindi, andiamo ad analizzare nel dettaglio alcune delle funzionalità base.

    Accedendo sia da desktop che mobile è possibile avere a disposizione un’ampia gamma di opzioni di design, dalle immagini statiche ai video, e include una libreria di risorse come immagini, elementi grafici, font e modelli pre-progettati.

    Grazie questo è possibile creare praticamente qualsiasi tipo di design, sia che si tratti di elementi di branding per il proprio business, di contenuti promozionali per i social media, di presentazioni aziendali o di inviti per eventi personali.

    Ecco alcune delle cose che si possono fare con Canva:

    1. Creare contenuti per i social media: è possibile creare immagini accattivanti per i social media come TikTok, Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest. Canva offre una varietà di dimensioni e formati predefiniti per ogni piattaforma, oltre a una libreria di modelli pre-progettati che è possibile personalizzare con il proprio testo, immagini e elementi grafici.

    2. Creare banner per il sito web: Canva permette di creare banner professionali per il proprio sito web o blog. È possibile scegliere tra una vasta gamma di dimensioni e formati, oltre a una libreria di modelli pre-progettati che è possibile personalizzare con il proprio testo, immagini e elementi grafici.

    3. Creare grafiche per video: Canva permette di creare grafiche per video, come miniature, immagini di copertina e banner per YouTube. È possibile scegliere tra una varietà di modelli e formati, oltre a una libreria di elementi grafici e di font per personalizzare le grafiche.

    Avremo inoltre a disposizione anche alcuni template ideali per lo sviluppo di documenti di business come:

    1. Presentazioni aziendali: Canva offre una serie di modelli per la creazione di presentazioni aziendali professionali. È possibile scegliere tra una varietà di stili e formati, oltre a una libreria di elementi grafici e di font per personalizzare le slide. Una volta terminato il lavoro, sarà possibile scaricare le presentazioni in qualunque formato (powerpoint modificabile incluso).

    2. Preventivi professionali: la libreria presenta una ben nutrita gamma di layout dal quali è possibile trarre ispirazione per impostare un preventivo standard, nei casi in cui tu abbia necessità di presentare/inviare al cliente finale.

    3. Biglietto da visita: è possibile creare un biglietto da visita professionale senza possedere competenze avanzate di design grafico, stamparli digitalmente e farseli arrivare direttamente in ufficio o a casa. 

    Da poco, inoltre, è possibile usufruire per i piani a pagamento di alcune funzionalità strabilianti già elencate nell’introduzione, come per esempio:

    1. Programmare i post con Canva: creare e pianificare dalla medesima interfaccia porta ad un risparmio di tempo considerevole, abbatte il margine d’errore e permette una maggior organizzazione generale.

    2. Canva Docs: la funzionalità Docs permette ai team di lavorare simultaneamente a documenti modificabili, avendo la grande possibilità di inserire grafici, infografiche e immagini direttamente dalle librerie Canva. 

    3. Canva video Editor: sebbene molto basilare, è possibile utilizzare anche la funzione di montaggio video (consiglio per video di brevi dimensioni, non superiori ai 15 minuti per un risultato ottimale.

    Ok, ma… Canva fa per te?

    Ogni giorno vedono la luce differenti tools digitali, validi e ben pensati per nicchie specifiche. Ciò che dobbiamo avere ben in mente è che, prima di tutto, si dovrebbe partire dal nostro bisogno, e non dallo strumento.

    Il rischio maggiore consiste nel perdersi tra i tanti, senza poi aver concluso nulla. Seguendo questa logica, Canva rappresenta una soluzione ideale per chi:

    • Vorrebbe buttarsi, e provare a migliorare la propria comunicazione online anche se non è del settore;
    • Liberi professionisti che vorrebbero creare in prima persona il proprio logo e/o grafiche per i loro social media;
    • Social media managers che non hanno la possibilità, per motivi operativi o di budget, di affidarsi ad un professionista grafico.

    Se ti ritrovi tra uno di queste tre figure, allora puoi stare cert* che Canva farà al caso tuo. Benché esista la versione gratuita, per completezza di utilizzo ti consiglio la versione Pro singola, che ha un costo contenuto pari a circa 12 euro al mese o 109 euro l’anno. Una spesa irrisoria per qualunque tipologia di progetto o professionista. 

    Avrai a disposizione un potente strumento che con i suoi 600.000 modelli disponibili porterà la tua immagine e la tua comunicazione visiva ad un altro livello. 

    Nel caso tu non abbia mai utilizzato Canva, accedendo da questo link avrai diritto a 30 giorni di utilizzo di Canva Pro in modo completamente gratuito.  Trenta giorni per capire se ciò che dico corrisponde a verità sono abbastanza, giusto? 

    Per qualunque dubbio, puoi scrivermi su Whatsapp e chiedermi ciò che vuoi. Ti risponderò il prima possibile. 

    Privacy Policy Cookie Policy