Amedeo, qual è il miglior orario per pubblicare su instagram?

Il tempo passa, ma certe domande rimangono sempre sulla cresta dell’onda. Una di queste è, riassunta, ovviamente, dal titolo dell’articolo di oggi. Ne esistono poi numerose variabili più specifiche, come: 

  1. Quando pubblicare reel?
  2. Quando pubblicare post su Instagram 2021?
  3. Come vedere quando i tuoi follower sono più attivi?
  4. Quando postare su Instagram lunedì?

E via dicendo. Se ti dicessi che non esiste in generale un timing di pubblicazione? Se, pubblicare alle 10 del mattino equivarrebbe a pubblicare alle 10 di sera? Prendiamo l’ultima delle fantastiche quattro domande elencate: pubblicare quando i tuoi follower sono maggiormente connessi e attivi è fondamentale, il problema è che spesso questo fantomatico orario non esiste. Vediamo insieme alcuni dati ed esempi utili.

Scopri i miei tutorial

Ideali per chi si approccia per la prima volta al digital marketing. Potrai trovarli gratuitamente sia qui sul sito, che sul mio canale YouTube.

Troverai numerosi tutorial sull’utilizzo di Instagram, YouTube, Canva e altri strumenti essenziali per lanciare i tuoi progetti.

Il miglior orario per pubblicare su instagram e altri animali fantastici

Partiamo dal solido presupposto che per poter capire vedere quando i tuoi follower sono più attivi, dovresti avere attivo il profilo aziendale instagram. Se non sai come attivarlo, ti consiglio di leggere la mia guida su come creare un profilo instagram efficace, oppure di visionare il video con il tutorial sulla procedura

Una volta completato questo passaggio cruciale, potrai vedere quanti dei tuoi followers sono attivi in determinate fasce orarie. Troverai tutto nelle impostazioni, come sempre. Per vedere l’esatto numero dei tuoi follower online, in una data fascia oraria, dovrai cliccare una volta sul grafico blu.

Il percorso per arrivare ai dati statistici insight del tuo profilo Instagram è: menù>Insights>il tuo pubblico. Scorri alla fine della pagina “il mio pubblico” e vedrai gli istogrammi.

In genere, più il numero di follower è elevato, più in determinate fasce orarie potrebbe esserci differenza (sopra i 20k follower). Per chi ha meno follower, invece? Supponiamo di prendere un profilo che abbia una fanbase composta da poche centinaia di persone.   

Se hai 300 followers, probabilmente (non è matematico, ma altamente probabile) avrai un picco a mezzogiorno, un secondo alle 18 30 circa, per poi salire fino alle 21 30. Quello che devi chiederti è: qual è la differenza quantitativa tra i picchi? Per comprendere meglio, guarda la seguente tabella: 

 

Orario 

Utenti Attivi (in media) 

10:00 

50 

12:30 

55 

18:30 

60 

21:30 

65 

 

La differenza tra gli utenti attivi nelle differenti fasce orarie. mostrate come picco nei grafici, è ridicola, e varia massimo di 15. Quindici persone in più faranno la differenza? Non su instagram.

Per concludere 

All’inizio, l’unica regola da tenere conto è: pubblica durante il giorno. In media, un essere umano passa circa dai 30 minuti a due ore sui social, distribuiti in tutta la giornata. Quando avrai più follower, tuttavia, le cose potrebbero cambiare (affidati solo e sempre ai tuoi dati, non a pareri esterni). 

Procedi per prove ed errori, e valuta quando i tuoi followers sono realmente più attivi. Cosa fare, se anche in caso di pochi follower, i dati ci suggeriscono un picco di attività in una data fascia oraria? 

Pubblica un’ora/ un’ora e mezza prima del picco. Se più utenti sono connessi alle 21 30, pubblica alle 19 30/20. In questo più gente possibile ti vedrà. Sul mio canale YouTube troverai moltissimi altri tutorial relativi a Instagram, e alle funzionalità e benefici nell’utilizzarlo. 

Chiedimi un consiglio (è gratis)

Di cosa hai bisogno?

Informativa sulla privacy

Autorizzazione a finalità di Marketing