Amedeo, come funzionano i quiz su instagram?
Il quiz su instagram rappresenta, oltre ai box domande e ad altri adesivi, uno dei migliori strumenti per rendere le instagram stories più coinvolgenti ed efficaci. Il concetto è molto semplice: partiamo dal presupposto che ogni tua storia pubblicata su Instagram verrà mostrata (almeno inizialmente) ad una parte dei tuoi follower.
Supponiamo, per esempio, che io abbia 4000 Follower. Pubblicando una instagram stories, nelle prime ore verrà visualizzata da 300 persone. I quiz sono molto utili a raggiungere un numero di visualizzazioni più elevato.
Infatti, se inseriti, permettono agli utenti di interagire “giocando”. Più le persone risponderanno alle domande, più aumenterà il coefficiente di coinvolgimento del pubblico. Quindi, l’algoritmo di Instagram percepirà la tua storia (con il quiz) maggiormente interessante, e tenderà a mostrarla ad un numero maggiore di individui. Nella guida di oggi vedremo una strategia semplice, utilizzabile da chiunque, che ti permetterà di raggiungere più persone possibile con le tue stories.
.
Parti da un'idea
Crea uno sfondo per i quiz
Come sfruttare al massimo i quiz su instagram
Instagram mette a disposizione numerosi strumenti per rendere più coinvolgenti le instagram stories degli utenti facilitando il lavoro di creator di contenuti e aziende sulla piattaforma. Saper creare quiz di qualità, tuttavia, non è semplice.
Per raggiungere buoni risultati, dovrai seguire alcune regole. Per prima cosa, dovrai preparare una grafica di base per pubblicare nelle stories le domande. Ti consiglio di utilizzare Canva, il miglior software di grafica in circolazione, ideale per chi inizia da zero e non ha competenze. Troverai molti pre-impostati col le dimensioni corrette per le instagram stories. Se non sai come iniziare, qui la mia guida su Canva per principianti.
Passiamo ora agli interrogativi dei quiz: non dovranno essere né troppo semplici, né troppo difficili per il tuo pubblico. Il concetto chiave è “sfidante”. Solo così le persone si sentiranno motivate a rispondere e ad interagire con i tuoi contenuti.
Per ogni quiz, ti consiglio di preparare dalle 4 alle 6 domande con almeno 3 risposte a scelta multipla l’una. In conclusione, potresti inserire un’ultima story con una call to action precisa: chiedi alle persone che hanno partecipato al quiz il loro punteggio.
Se hai lavorato bene, e hai costruito un pubblico affiatato, in tantissimi risponderanno alla story facendo schizzare il tuo engagement rate (coinvolgimento del pubblico) alle stelle! Se non hai capito, ti ricordo il mio tutorial gratuito su YouTube, dove ti guiderò passo dopo passo alla realizzazione pratica della strategia appena descritta. Alla prossima!
.