Sfondo trasparente con Canva
Secondo le mie ultime ricerche di data analisys sul traffico organico, “canva sfondo trasparente” appare una delle espressioni più cercate. Vediamo oggi come fare, in tre semplici passi. Prima di iniziare, una breve introduzione su Canva.
Se conosci già lo strumento, ti consiglio di saltare al tutorial, appena sotto al video che troverai a metà articolo. Grazie a questo fantastico strumento, che ti semplificherà non poco la vita, potrai creare:
- Loghi;
- Grafiche per i tuoi social media;
- Banner per Siti web;
- Biglietti da visita;
- Curriculum Vitae;
- Menù per ristoranti;
- Intro, outro per YouTube e loghi animati;
- Inviti cartacei per eventi;
- Presentazioni;
- Report;
- Brochure
La scelta è davvero infinita, e ogni giorno vengono create nuove possibilità. Inoltre, avrai a disposizione una più che fornita libreria di foto di alta qualità, disegni a tema molto utili nelle creazioni di loghi o grafiche social. Nel caso tu abbia già materiale, potrai caricarlo nella tua area personale, per poi utilizzarlo in qualunque tipo di nuovo progetto grafico.
E non è finita qui. Da qualche mese, è possibile lavorare anche sui video, e programmare i post sui social direttamente dalla stessa tab di creazione. Potrai quindi inserire il tuo logo, scritte, o lavorare a loghi animati e introduzioni per le tue clip.
Prova Canva
Semplice, facile e veloce. Strumento fondamentale per creare grafiche social, ideale per chi non ha competenze di grafica.
Accedi dal link
Parti con la versione di Canva gratuita o a pagamento. Accedi dal button sottostante al video e usufruisci gratuitamente della versione Pro per 30 giorni.
Come ottenere lo sfondo trasparente con Canva
Se vuoi ottenere lo sfondo trasparente, dovrai scegliere come formato immagine PNG, selezionando poi l’opzione “sfondo trasparente. Una volta completati questi passaggi, clicca sull’opzione “scarica”, e il gioco è fatto! La tua immagine avrà lo sfondo trasparente.
Ricorda: potrai utilizzare questa funzionalità esclusivamente attivando un abbonamento Canva Pro a pagamento. Nel caso tu non abbia mai utilizzato Canva, accedendo da questo link avrai diritto a 30 giorni di utilizzo di Canva Pro in modo completamente gratuito.
Vediamo ora i passaggi in sequenza, nel seguente video:
Sul mio canale YouTube troverai moltissimi altri tutorial relativi a Canva, e alle funzionalità e benefici nell’utilizzarlo. Nel caso tu abbia perplessità, o volessi più informazioni, non esitare a contattarmi. Al prossimo articolo!